Il crepuscolo dell’arte nell’era ipermoderna

 In A Volo d'Icaro, Rubriche

Edward Munch, La voce, 1893

Nell’estate del 2011, quando la crisi economica prendeva un nuovo e oscuro corso senza accennare a placarsi, sui giornali apparve una notizia che, per quanto riferita ad una ipotesi azzardata o ad una eventualità improbabile, era comunque sconvolgente: la Grecia avrebbe valutato se mettere o no all’asta il Partenone. Il tempio ateniese, per millenni simbolo della koinè di valori etici ed estetici di una civiltà, che si ritrovava in uno stato di semiabbandono e di ristrutturazione perpetua, era vittima, suo malgrado, della crisi economica del proprio paese e dell’intero mondo occidentale…

> Continua a leggere

Post recenti