Il lato psicologico della fotografia

 In Ricerche

Tilde Giani Gallino, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo all’Università di Torino e membro della World Photography Collection – Londra, riprende per il titolo di questa mostra, che espone una trentina di opere fra le più recenti, una frase di Nadar (1857). Un omaggio al grande fotografo che è stato forse il primo ad associare psicologia e fotografia. Due forme di conoscenza non così estranee fra loro, secondo l’artista. “Il lato psicologico della fotografia” mette in catalogo cinque differenti dossier fotografici, ognuno accompagnato da un testo scritto dalla stessa Giani Gallino: “Torino metafisica e auto da museo”; “Vetrine riflessive e realismo magico”; “Istantanee. Un clic spazio-temporale-emotivo”; “Psicofoto in bianco e nero” e “Ombre lunghe in rue Joubert”. Fotografie che sono il risultato di una ricerca personale meditata a lungo, tanto che per ogni scatto si potrebbe parlare di “pensiero visivo” o “pensiero fotografico”, una “via regia” per comunicare con gli altri.

Presso la Raffaella De Chirico Arte Contemporanea l’artista terrà due conferenze su tematiche relative alla Fotografia e alla Psicologia martedì 13 dicembre e giovedì 12 gennaio 2012, alle ore 19.00. . . .

> Continua a leggere

Post recenti