SLAVE NARRATIVES. Religione e schiavitù negli Stati Uniti d’America

 In Contributi

La questione afroamericana è un tema di scottante attualità negli Stati Uniti d’America. Infatti, ancora oggi i problemi sociali riguardanti questioni razziali sono particolarmente sentiti. Ma quali sono le origini della schiavitù e come può un paese fondato da puritani contemplare una storia di soprusi nei confronti degli esseri umani? In questo saggio si darà conto della creazione discorsiva che contrappone l’io all’alterità passando in rassegna gli eventi più importanti che hanno consentito di perpetrare la schiavitù. Successivamente, attraverso l’analisi di due slave narratives seminali, ossia quelle autobiografie scritte da schiavi fuggiaschi, si darà conto di come la risignificazione delle tematiche bibliche da parte degli afroamericani abbia contribuito alle lotte abolizioniste rovesciando le immagini topiche della cristianità mettendo in risalto l’ambiguità di fondo della morale puritana.

Immagine: Roger Williams being received by Indians in Rhode Island – 1636. Alonzo Chappel (1858). Fonte: Spiritual Pilgrims.

 

Leggi l’articolo

In “Contributi”

 

 

 

Post recenti