La comunità assente

 In Kriptonite, Rubriche

Un libro di diverso tempo fa, La Comunità che viene di Giorgio Agamben (Torino, Bollati Boringhieri, 2001), argomenta di una società frattale, coacervo di identità iper-differenziate, priva di  una cultura comune. Libro certo complesso e premonitore; ricco di percorsi di indagine che stimola diverse chiavi di lettura del nostro presente. Si osservava con lucidità, come uno dei mali più gravi propri delle nostre comunità globali, fosse l’assenza del politico (inteso quale luogo della relazione tra differenti identità sociali, culturali), il congedo da parte della collettività da ogni questione morale, di civile responsabilità di ciò che è comune. Le democrazie hanno dato luogo in realtà a forme di aggregazioni con forti interessi corporativi, prioritari su ogni altra istanza collettiva.
Ripiegato su problematiche personali, l’italiano . . . .

> Continua a leggere

Post recenti