Psicoanalisi per non credenti. Un libro di Giovanni Starace
Giovanni Starace. Psicoanalisi per non credenti, Franco Angeli, Milano 2025. Pagg. 150, € 21 Recensione di Rosita Lappi Il saggio di Giovanni Starace ripercorre con limpidezza e [...]
Giovanni Starace. Psicoanalisi per non credenti, Franco Angeli, Milano 2025. Pagg. 150, € 21 Recensione di Rosita Lappi Il saggio di Giovanni Starace ripercorre con limpidezza e [...]
RECENSIONE: GIANLUCA BIGGIO, IL GABBIO. STORIE DI UMANITÀ RECLUSA. Mimesis, 2024, Milano-Udine. 2024 Pagg. 144, € 14 Il Gabbio, Storie di umanità reclusa è un libro che fa entrare in un [...]
Abstract Viene proposto un resoconto onirico di Giorgio de Chirico, pubblicato ne “La révolution surréaliste” (1924). L’analisi del testo fortifica l’ipotesi psicobiografica sull’importanza della [...]
Osservando il “Tondo Doni” di Michelangelo, la circolarità delle tre figure unite e distinte sembra di potere raffigurare la concezione edipica teorizzata da Freud, di [...]
1. Capita a volte di leggere più libri contemporaneamente. I libri, le storie, sono fatte così. Vorrebbero essere unici, ma tendono a una naturale promiscuità; si adagiano sui comodini, si [...]
OLTRE ULISSE Introduzione a Le zattere di Ulisse Esce ad ottobre, per i tipi della casa editrice Poiesis, l’ultimo libro dello psicoanalista Anthony Molino, collaboratore storico di ARACNE [...]
Il lavoro di presentazione della mostra/allestimento fotografico “A prescindere“ presentata da Francesco Galli presso l’Università degli Studi della Tuscia non è una semplice raccolta [...]
Siamo il nostro corpo o il nostro corpo è e noi lo osserviamo abitare il mondo? L’artista Simon Lehner lavora con il corpo digitale, realizzando una serie di video dal titolo Archive Material [...]
Come spesso accade, i romanzi e le novelle di Balzac subiscono molti rifacimenti e spesso cambiano titoli. Anche questo lungo racconto – o se vogliamo dire romanzo – di Balzac ha [...]
Come ben ricordiamo Crono divorava i suoi figli ed è solo con la sua sconfitta che si mise in moto il tempo, il susseguirsi delle generazioni, e si fondò il pensiero. Si creò un prima e un [...]