Primi passi della televisione italiana. Vittorio De Sica cantastorie

 In Contributi

Primi passi della televisione italiana. Vittorio De Sica cantastorie

 di Lidia Maggioli

Una serie di 24 puntate dedicate alla fiaba va in onda in TV a partire dal 18 febbraio 1961. Si tratta di narrazione pura e di ambientazione elementare. Per introdurre, l’immagine di un castello e una musica di sottofondo, poi si entra in una stanza ovattata con la brace che arde nel caminetto. Un uomo dai capelli brizzolati apre un grosso libro e inizia a leggere e a declamare: Vittorio De Sica. La potenza della voce, più propria della radio che della TV, è lo strumento principe dello spettacolo che sarà ben presto soppiantato da programmi tutto movimento, colori, rumori, immagini martellanti.

 

Leggi l’articolo

 

Post recenti