MUSICA E VIOLENZA. Una riflessione contemporanea
Abstract Musica e violenza, binomio di stretta attualità. Anche la cronaca se ne occupa ormai con certa costanza. Un altro termine, tuttavia, affiora, ad aggiungersi ai due presentati: giovani. [...]
Abstract Musica e violenza, binomio di stretta attualità. Anche la cronaca se ne occupa ormai con certa costanza. Un altro termine, tuttavia, affiora, ad aggiungersi ai due presentati: giovani. [...]
Abstract La lettera di papa Francesco del 17 luglio 2024 è dedicata al valore della letteratura nella formazione. Una lettura del documento, meditando su alcuni estratti dal corsivo, in [...]
Abstract Tra il 2020 ed il 2023, si celebrano i cinquant’anni di Jesus Christ Superstar, nella sua versione di opera rock (1970) e di trasposizione cinematografica (1973). Il contributo vuole [...]
Abstract L’articolo presenta sinteticamente la storia della musica ebraica antica, passando in rassegna le fonti e le testimonianze riguardanti la salmistica e lo strumentario musicale, [...]
Sommario L’articolo presenta sinteticamente la storia della musica greca antica, passando in rassegna le fonti e le testimonianze riguardanti la poesia lirica, la tragedia e la commedia, lo [...]
Sommario L’articolo intende offrire un largo sguardo sul rapporto tra musica e salesiani, specialmente in ordine all’impostazione pedagogica salesiana, scorrendo alcune figure esemplari di [...]
Il 2020 è stato l’anno del centocinquantesimo anniversario di un documento pontificio sulla musica sacra, di dirimente importanza per gli sviluppi che ne seguirono: Multum ad movendos animos di [...]
Il contributo intende presentare la devozione in musica della Chiesa latina a san Giuseppe, nell’anno a lui dedicato da papa Francesco ed a seguito del centocinquantesimo anniversario del decreto [...]