Associare ed interpretare ad arte. Riflessioni in margine al seminario “OBJECT AUTHORITY”
Nella lingua araba classica una radice comune lega tappeto e farfalla, non solo per la fascinazione dei colori, ma perchè il tessere e l’annodare, come le coreografie disegnate dal battito [...]
Contatti Luminosi
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto. (Pablo Picasso) E un sepolto in me canta che la [...]
La cucina del dottor Freud: ingredienti, ricette, degustazioni
(Relazione al Convegno: “Il gusto delle artiterapie: assaggi per nutrire il corpo e l’anima. I disturbi alimentari e arteterapia”. DISS Università degli Studi di Milano, 26 giugno 2015) A Milano [...]