Posted
CAVALLI
CAVALLI di Beniamino Sidoti La più importante e antica fiera del gioco e del giocattolo si tiene a Norimberga, ogni gennaio: il suo simbolo è un cavallo a dondolo. I giochi sono pieni di cavalli: [...]
CAVALLI di Beniamino Sidoti La più importante e antica fiera del gioco e del giocattolo si tiene a Norimberga, ogni gennaio: il suo simbolo è un cavallo a dondolo. I giochi sono pieni di cavalli: [...]
1. Capita a volte di leggere più libri contemporaneamente. I libri, le storie, sono fatte così. Vorrebbero essere unici, ma tendono a una naturale promiscuità; si adagiano sui comodini, si [...]
In queste recensioni ci capita spesso di affrontare albi illustrati, perché è un genere erroneamente ritenuto solo per bambini; stavolta affronteremo in particolare una fiaba, [...]
L’artista è un libro che parla di arte, e lo fa a partire da una prospettiva particolare, che è quella dell’albo illustrato. Il libro parla ai bambini, nel senso che costruisce un dialogo [...]
Ci sono molti modi di raccontare l’arte: si possono mostrare le tecniche, i temi, gli autori, le correnti, le epoche… Ericavale Morello, architetta, illustratrice e professoressa di storia [...]
La ceroplastica è un’arte antica, a cavallo tra scienza e ritratto: uno dei suoi momenti più alti è legato al Settecento bolognese, cui in questi giorni è dedicata una mostra a [...]
Il gioco è storia e memoria di gesti, simbolico catalogo di ciò che facciamo e possiamo fare, di pratiche che si tramandano. Fa parte della cultura come serie di mosse dotate di valore: e [...]
Una buffa imperturbabile eternità. Una delle cose buffe dei giochi è che conferiscono alle cose un senso di imperturbabile eternità: come se il fatto di averle viste nella nostra infanzia [...]
Alessandro Baricco ha scritto un bellissimo e visionario libro su una rivoluzione silenziosa, e lo ha intitolato The game. The game perché prende il gioco come metafora di tutta una serie di [...]