Souvenirmess Wunderkammer alla romagnola
Wunderkammer alla romagnola, ovvero uno sguardo all’apparente souvenir-mess, all’accumulo di tutto quanto fa valorizzazione di identità, tradizioni e realtà locali, in salsa glocal.
Per scoprire come le collezioni, le raccolte, i piccoli musei che punteggiano il nostro territorio, stimolando ad andare alla ricerca dell’insolito, permettono una sorta di viaggio nella nostra “biodiversità”. E si rivelano tappe di un viaggio interculturale, che coniuga gli oggetti della cultura materiale all’immateriale della bellezza artistica e delle tradizioni popolari, in un sistema micro e macro-regionale ad alta antropizzazione che rivela unicità sorprendenti e riesce a incidere nell’immaginario globale perché sa interrogarsi sul ruolo delle culture locali e della tradizione in una società multiculturale. Sottraendole nel contempo al localismo e al particolarismo, sapendo coniugare la dimensione locale del “genius loci” con la capacità di sviluppare relazioni a livello internazionale…