Eleganti dissonanze. Quando la donna è dandy
1.1 Necessità di una ridefinizione del dandismo femminile
Nell’ambito dei Fashion Theory e dei Gender Studies il riferimento alla categoria del dandismo è ricorrente (Vainshtein 2006; Miller 2009; Gligorovska 2011) soprattutto per indicare più o meno espliciti orientamenti omosessuali; nella Sociologia della Moda invece la locuzione modern dandy indica una specifica identità maschile (l’uomo cioè aggiornato sulle ultime tendenze che pratica il cosiddetto sophisticated poaching creando un proprio stile vestimentario profondamente influenzato dalla cultura popolare, cfr. Crane 2001). Ma per quanto riguarda la declinazione femminile del dandy il discorso si fa più complesso e fumoso. Pur venendo largamente utilizzato per descrivere codici vestimentari femminili, il termine dandy quando attribuito alla donna sembra perdere la propria forza definitoria, venendo identificato con diversi fenomeni di moda che vanno da …