Memorie dal labirinto. Una conversazione con Silvia Infranco
Silvia Infranco nasce a Belluno nel 1982. Dopo gli studi classici e giuridici consegue, nel 2016, il diploma in Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna sotto la guida del prof. Luca Caccioni.
L’artista inizia ad esporre in diverse città italiane, all’interno di spazi pubblici e privati, a partire dall’anno 2008 (Belluno, Trieste, Genova, Venezia, Roma, Milano, Napoli, Bologna). Non passa molto tempo che cominciano a fioccare i primi
riconoscimenti. Nel 2013 viene selezionata per partecipare
alla II Edizione de “Il Mestiere delle Arti”, corso di formazione per giovani artisti promosso dalla Regione Emilia Romagna; nel 2014 viene segnalata dalla giuria curatoriale della IV edizione del Premio Ora ed espone come artista finalista del Premio Lissone presso il Museo d’Arte Contemporanea dell’omonima cittadina lombarda; nel 2015 è vincitrice del 2° premio Sezione Pittura del Premio Nazionale delle Arti “Claudio Abbado”. Più recentemente, nel 2017, è tra gli artisti finalisti del Premio Artivisive “San Fedele” di Milano, mentre nel 2018 riceve una menzione speciale nell’ambito del bando per Residenza d’artista presso il Museo delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Nello stesso anno il suo lavoro viene esposto a San Pietroburgo durante il VII Forum Internazionale della Cultura, essendo tra gli artisti selezionati per rappresentare le Accademie di Belle Arti italiane.
> Vai alla rubrica RACCORDI