Le foto della Storia. Regio People e il pubblico, l’omaggio fotografico del Teatro Regio

 In L’incontro delle Arti, Rubriche

Parma e il suo teatro, un binomio indissolubile per tutta una serie di ragioni non solo musicali. Coinvolgendo da sempre la vita quotidiana della gente, è un legame che s’intreccia a un mosaico di storia e tradizione, complice anche la presenza monumentale di Giuseppe Verdi – primato e orgoglio unico al mondo – che nasce lì vicino, a Roncole di Busseto, il 10 ottobre del 1813. Per onorare questo connubio con la sua gente, il Teatro Regio realizza un volume fotografico dedicato esclusivamente al pubblico protagonista, in un formato imponente (24×34 cm) e 260 pagine di scatti di quattro fotografi – Alberto e Gianluca Montacchini, Giovanni Ferraguti, Roberto Ricci – che ne raccontano la storia attraverso i volti dei presenti, dal 1909 ad oggi.

Leggi l’articolo

 

Immagine: Teatro Regio di Parma, 1960.

 

Post recenti