Il senso dell’abitare. Una casa, e non solo. Abitarsi

 In Nuvole in viaggio, Rubriche

«… Questo credo io piuttosto. La misura umana è tutta qui.
Pieno di merito, ma poeticamente, abita l’uomo su questa terra.
Ma l’ombra della notte con le stelle non è più pura, se così posso dire,
dell’uomo che si chiama immagine del Divino

(Friedrich Hölderlin)

Abitare non significa occupare uno spazio, invaderlo con il proprio corpo. È qualcosa di più, è un fatto intimo, che comporta l’attaccamento a qualcosa che ci rappresenta, qualcosa che è per noi un approdo e una tana; per questo l’abitare ha a che fare con l’anima, con la ricerca di sé.
Simbolo ancestrale di porto, rifugio, riparo, la casa è per molti una conquista, un nido che avvolge e protegge, ma può anche essere un miraggio. Essa è luogo per eccellenza dell’identità personale. Per questo prendersi cura della casa è, in fondo, un prendersi cura di sé. . . .

> Continua a leggere

Post recenti