BENEDIZIONI O INCANTESIMI PER LE API E PER I CANI. Un esempio di sincretismo religioso e di sovrapposizione dei simboli

 In Contributi

Oggetto del lavoro sono la Benedizione per le api, testo tratto dal Cod. pal. lat 220, e la Benedizione per i cani, tratto dal Cod. Vindobonensis 552. La trattazione parte da un’immersione breve nel contesto storico-sociale. Si passa poi all’analisi codicologica delle Benedizioni, svolta facendo riferimento a quanto messo a disposizione dalle biblioteche che li custodiscono e osservando ogni pagina dei codici ponendo l’attenzione all’usura e alla decorazione dei folia. Vengono inoltre fornite analisi linguistiche e dei simboli presenti nei due testi presi in esame. Infine, ci si sofferma e interroga sulla natura delle due Benedizioni e sulla nomenclatura più adeguata da adottare.

Key Words: sincretismo religioso; benedizioni; incantesimi; codex; filologia germanica; alto tedesco antico.

Immagine: Illustrazione del IV libro delle Georgiche di Virgilio dedicato al mondo delle api e dell’apicoltura, edizione del XVIII secolo 00947674 800×1165. Foto: UIG / Album. Color: José Luis Rodríguez

 

Leggi l’articolo

 

Contributi

 

 

Post recenti